– Biografia Fabiana Mattuzzi-

Fabiana Mattuzzi set fotograficoFabiana Mattuzzi nasce nella provincia di Padova nel marzo del 2001 e inizia, già all’età di sei anni, a cantare nel coro della scuola e a prendere lezioni di pianoforte.

Dopo poco, la sua insegnante, riconoscendo le sue abilità canore e la sua indole interpretativa la incoraggia a prendere lezioni di canto e inizia subito da bambina a esibirsi a scuola. Fin da piccola vede un microfono in ogni elettrodomestico di casa e inizia a calcare i palchi di piccoli concorsi locali.

Fabiana sente che la musica fa parte di lei, che cantare è una cosa per lei naturale tanto quanto parlare e mangiare. In seguito continua a prendere lezioni con professionisti esterni per anni, tra cui anche Susy Dal Gesso.

Fabiana cresce ascoltando pop, soul, blues e rock. Le sue influenze musicali vengono soprattutto da Anastacia e Adele, artiste da cui si sente ispirata assieme a Giorgia e Mia Martini che per lei sono modelli femminili italiani. Come artisti maschili invece apprezza soprattutto le sonorità di Ed Sheeran e Shawn Mendes.

Studia all’Accademia Ves (Voice Evolution System) di Rimini con indirizzo professione cantante.

Qui conosce Andrea Bianchino che oltre a suo professore diventa anche suo maestro.

Determinante anche l’incontro con Cristiano Turato ex cantante dei Nomadi, ed Enrico Santacatterina che diventa suo mentore, e grazie ai quali sente che la strada che vuole percorrere è quella giusta e che la musica è la sua vita.

Nel 2016 inizia a partecipare a vari concorsi, in concomitanza incide il suo primo album intitolato “Musical Heart” formato da 13 brani cover in inglese, italiano e spagnolo.

Studiare in una scuola inglese al liceo linguistico le ha permesso di parlare e scrivere perfettamente in inglese e spagnolo e quindi di avere padronanza e a sapersi accostare a testi anche in lingua straniera con estrema naturalezza.

Nel frattempo partecipa a svariate selezioni canore classificandosi sempre nei primi in classifica.

Il Festival La Chance e il Videolive Festival a Milano Marittima la vedono in finale, mentre ad Artisti in Vetrina vince la Masterclass con Luca Pitteri.

Fabiana arriva in finale sia al concorso Happysong Contest sia al Festival Show, dove presenta un remix di Fatti bella per te di Paola Turci.

Si classifica terza nella categoria Interpreti a “Piove è Musica” portandosi a casa anche il premio VolaVoce, una borsa di studio in un’accademia padovana, e il premio Est Energy come scelta del pubblico.

La carriera musicale di Fabiana in questi anni la vede collaborare con diversi gruppi, con alcuni in qualità di ospite, mentre la sua prima esperienza in una band è quella con i Crazy4pop dove Fabiana si presta come vocalist per brani che mescolano sonorità rock e dance. Dal luglio 2015 al maggio 2016 fa parte del gruppo Funky Stuff come corista.

Attualmente, collabora principalmente con il gruppo Rockwoman, dove assieme ad un’altra ragazza canta pezzi rock accompagnata da basso, chitarra e batteria, grazie a loro è cresciuta ancora di più artisticamente facendo molta sperimentazione.

Nel 2017 inizia a studiare anche la chitarra.

A Fabiana sta a cuore anche l’impegno sociale, per questo partecipa nel 2017 al concorso “Le Note del cuore” organizzato dall’Onlus trevigiana “La Musica di Angela” che si occupa di portare la musica nei reparti pediatrici dell’ospedale “Ca’ Foncello” di Treviso.  Fabiana crede molto nella musicoterapia, sa quanto la musica possa aiutare a far stare meglio le persone, aderisce quindi all’iniziativa che nel 2018  porta  “Le note del cuore on tour” esibendosi in giro per il Veneto al fine di raccogliere fondi per il progetto dell’Associazione benefica.

Nel 2017 prende parte alla settimana del Festival di Sanremo partecipando in qualità di finalista di categoria a Sanremo New Talent Winter presso Villa Ormond e a Sanremo Unlimited al Palafiori.

Nel Febbraio 2018 partecipa come ospite a varie vetrine e torna nella provincia ligure esibendosi a Casa Sanremo dove viene scelta da Red Ronnie per cantare nella Sala Lounge del Palafiori.

In quest’occasione presenta la prima versione del suo primo inedito Frammenti aprendo per Alex Britti. Sempre in quei giorni vince il premio come Miglior Artista Femminile e Miglior Immagine al Sanremo Music Award. Dall’incontro con Red Ronnie, esperienza per lei indimenticabile, carpisce consigli utili, ispirazione e molta carica positiva per il suo futuro.

Fabiana nonostante la giovane età sul palco riesce a sprigionare un’energia straordinaria. Nell’estate del 2018 si esibisce ai navigli di Padova e in Ottobre apre al Teatro dei Colli di Padova il concerto di Iskra Menarini.

Fabiana cresce in un contesto famigliare immerso nel mondo dei motori da cui eredita questa passione, sia per l’attività di famiglia, sia per via del padre che correva nelle corse in salita. Nel 2015 per caso si avvicina al mondo delle moto e ne rimane folgorata, le viene proposto da Michael Fabrizio di fare la sua ombrellina. Grazie a questo colpo di fulmine con i box di partenza diventa Grid-girl per il campionato italiano velocità, poi per il mondiale superbike (SBK) e anche per il mondiale della Moto GP. Ha così anche l’occasione di andare in Spagna, seguire il team nelle gare, un’esperienza da cui continua a sentirsi molto arricchita per averle trasmesso tutta l’adrenalina e la carica che i piloti percepiscono quando sono alla griglia di partenza. Apprezza questo mondo perché lo sente affine alla sua personalità contraddistinta dalla determinazione nell’ottenere dei risultati che arrivano grazie a impegno e sacrificio.

A marzo del 2018 si mette a scrivere e comporre quello che sarà il suo primo singolo inedito. Nel giugno 2018 esce “ Summer love” pubblicato su tutte le piattaforme digitali. Autrice sia della melodia, che del testo della canzone è Fabiana che grazie ai suoi studi si sente perfettamente a suo agio a esprimere le sue emozioni in inglese.

Summer love è una canzone dal ritmo pop e latino, con le sue sonorità fresche è un brano di presa immediata.

Il video musicale che accompagna la canzone viene registrata nella tenuta Monterosso di Feriole ai piedi dei Colli Euganei da Anima Film. Fabiana è la protagonista del video dove le fanno da sfondo oltre la location magica anche le coreografie dei ballerini della scuola Flash Dance Academy, il risultato è una perfetta atmosfera di indimenticabili emozioni estive. Il video, infatti, in sole due settimane supera le 50 mila visualizzazioni su Youtube.

Per Fabiana i Social media rappresentano soprattutto un modo per comunicare e rimanere connessa con i ragazzi e le ragazze che seguono lei e la sua musica, ecco perché decide di pubblicare un video dove racconta la genesi del testo della canzone. Fabiana infatti attinge alla sua stessa vita per la sua musica: la traccia “Summer Love” racconta la storia di due giovani, precedentemente innamorati, che si rincontrano dopo tempo. Al loro incontro riemergono emozioni contrastanti che portano però  alla decisione di lasciarsi il passato alle spalle e di godersi ciascuno la propria estate. Il messaggio della canzone è quello di godersi ogni emozione e situazione in base alla propria età.

La musica di Fabiana parla di lei e del suo mondo, cantando si sente libera di esternare le sue emozioni cercando di trasmetterle agli altri.

A dicembre 2018 esce il suo secondo inedito “ Frammenti” in una versione rimaneggiata rispetto a quella presentata a Sanremo, con testo in italiano e melodia scritte da lei. Un brano che racconta i lati negativi e positivi dell’adolescenza.

Fabiana è una cantautrice che nonostante la giovane età ha già calcato palchi importanti, ragazza bella, ma semplice con i piedi per terra, testarda ma solare e determinata, una giovane artista a cui non ha mai spaventato fare la gavetta in virtù della sua determinazione verso l’obiettivo di seguire la passione della sua vita: la musica.